Anna dai capelli rossi è un amato romanzo di formazione di Lucy Maud Montgomery, pubblicato per la prima volta nel 1908. La storia racconta di Anne Shirley, un’orfana fantasiosa, loquace e vivace che viene erroneamente mandata a vivere con due fratelli di mezza età, Marilla e Matthew Cuthbert, che avevano intenzione di adottare un ragazzo per aiutarli nella loro fattoria nel villaggio di Avonlea sull’Isola del Principe Edoardo, in Canada.
L’arrivo di Anne provoca inizialmente confusione e delusione, poiché i Cuthbert avevano espressamente richiesto un maschio. Tuttavia, Anne conquista rapidamente il cuore dei Cuthbert con il suo fascino, la sua creatività e la sua determinazione. Nonostante la sua personalità vivace, Anne deve fare i conti con il suo passato da orfana e con il suo senso di appartenenza. Le viene assegnata la casa di Green Gables ed entra a far parte della comunità di Avonlea, dove incontra molti personaggi pittoreschi, tra cui la sua migliore amica Diana Barry, il suo rivale accademico Gilbert Blythe e la sua severa ma amorevole custode, Marilla.
Nel corso della storia, la fervida immaginazione di Anne e la sua tendenza a cacciarsi nei guai danno vita a una serie di avventure divertenti e commoventi. Per sbaglio si tinge i capelli di verde, litiga con Gilbert (dopo che lui la chiama “Carote”) e si ritrova in situazioni imbarazzanti a causa della sua natura schietta. Tuttavia, Anne mostra anche la sua crescita interiore, imparando il valore del duro lavoro, della responsabilità e l’importanza delle relazioni con gli altri.
Il desiderio più grande di Anne è proseguire gli studi e realizzare i suoi sogni, soprattutto quello di diventare insegnante. Eccelle negli studi e ottiene una borsa di studio per frequentare la Queen’s Academy di Charlottetown. Nel corso del suo viaggio, Anne passa dall’essere una ragazza loquace e fantasiosa a una giovane donna più matura che impara a destreggiarsi tra le complessità della vita, dell’amicizia e dell’amore. Crescendo, Anne inizia a rendersi conto dei suoi sentimenti per Gilbert, che l’ha sempre ammirata, ma inizialmente è troppo orgogliosa per ammetterlo.
Il romanzo si conclude con Anne che accetta la proposta di matrimonio di Gilbert, a simboleggiare la sua crescita emotiva e la realizzazione dei suoi sogni. Non è più la ragazza impulsiva e ingenua arrivata a Green Gables, ma una donna sicura di sé e sicura di sé che ha trovato sia la felicità personale che un senso di appartenenza.
_________________________________________
Anna dai capelli rossi è una storia sul potere dell’immaginazione, sull’importanza della gentilezza e sul valore duraturo di trovare il proprio posto nel mondo. Le avventure e la crescita personale di Anne, unite alla splendida e idilliaca ambientazione dell’Isola del Principe Edoardo, hanno reso il romanzo un classico senza tempo. Mette in risalto i temi dell’amicizia, dell’identità e del potere trasformativo dell’amore e dell’appartenenza. Il libro ha generato numerosi seguiti e adattamenti, confermando Anne Shirley come uno dei personaggi più amati della letteratura per bambini.